ª
A 7 3 © K 10 4 ¨ K 7 4 § Q J 4 3 |
||
ª
K 6 5 4 © J 6 ¨ A Q 8 5 § A 8 5 |
|
ª Q
8 © Q 9 7 2 ¨ 10 9 6 3 2 § 7 2 |
ª
J 10 9 2 © A 8 5 3 ¨ J § K 10 9 6 |
Sud passa, Ovest apre di 1¨,
Nord contra, Est rialza a 2¨
Sud contra a sua volta e dopo il passo di Ovest, Nord dice 2 SA, Est passa e Sud
invita 3ª (AVANTI
SAVOIA ! ) su cui tutti
passano
Primo Mitchell post-vacanze estive a Monza del 30 Agosto
2005.
Il tavolo é di quelli buoni, tutti 1a categoria (a Monza lo sono ormai quasi
tutti ).Per comodità ho ruotato le carte di 90°.Tutti in prima ed
Ovest attacca di A¨e
prosegue nel colore, piccola dal morto per il taglio di Sud che
prosegue con piccola a fiori per la Dama che tiene e Re ¨
su cui scarta il Re di fiori (un
pò di scena non guasta mai e comunque serve per mettere sotto pressione la
difesa) poi velocemente gioca Asso, Re di
© e cuori su cui Ovest scarta
Fiori, Est in presa con la Dama di cuori rinvia piccola a fiori per
l'Asse del compagno che tornando a ¨
in taglio e scarto, permette al dichiarante di tagliare al morto e scartare
la sua ultima fiori . A questo punto la situazione e' la seguente:
ª
A 7 © - ¨ - § J 4 |
||
ª
K 6 5 4 |
|
ª Q
8 © 9 ¨ 9 § - |
ª
J 10 9 © 8 ¨ - § - |
ora § dal morto per il taglio di Sud ed il surtaglio di Ovest che non può fare a meno di tornare in atout per l'Asse di Nord e poi fiori tagliata (sempre se Est non taglia di Dama. Morale 3 picche - 1 che è un risultato molto buono per la linea Nord-Sud (la linea Est-Ovest può realizzare facilmente 3¨anche se, con un cotrogioco molto attento si possono battere ), MA A MONZA NON SONO QUASI TUTTI DI 1a CATEGORIA ? , DIRETE VOI. Comunque ho riportato la mano a scopo didattico e SOPRATUTTO per mostrare la Tecnica del FORTISSIMO giocatore seduto in Sud, e in effetti, come potrete notare, con il fit 4-3 in atout, SE NON SI HA UN PALO " FRANCO" DA SFILARE A LATO è QUASI SEMPRE SCONSIGLIABILE BATTERE LE ATOUT.
Chiedete e Vi sara' risposto
Scrivetemi
e vi sarà pubblicato